Apparecchio invisibile? La soluzione di Invisalign®
Una delle barriere più grandi riscontrate dai pazienti nell’adozione di apparecchi ortodontici tradizionali per l’allineamento dentale deriva dalla cattiva estetica, causata da fili ed attacchi metallici visibili. Questa barriera (riscontrata soprattutto dopo i 30 anni) è oggi superabile grazie a un nuovo prodotto di Invisalign®. Si tratta di una mascherina trasparente applicata sopra all’arcata dentale che rimane pressoché invisibile e può essere rimossa prima di ogni pasto e ad ogni necessità.
La mascherina viene realizzata partendo dall’impronta dentale del paziente, permettendo di realizzare un prodotto perfettamente adattabile, che non provoca irritazioni alla bocca e al cavo orale e che non ostacola in alcun modo la pronuncia. Realizzate con resine resistenti per uso medico realizzate appositamente per Invisalign® con uno spessore si aggira intorno ai 3 decimi di millimetro.

La Tecnica
La tecnica ortodontica Invisalign consiste nell’utilizzo di mascherine trasparenti personalizzate sul paziente, sostituite ogni due settimane per guidare progressivamente i denti alla corretta posizione. Tutti gli spostamenti dei denti vengono calcolati tramite un apposito software che realizza una proiezione dei movimenti dei denti permettendo di realizzare mascherine personalizzate. Alla fine delle terapia verrà applicata una mascherina finale che avrà il compito di mantenere la posizione finale ottenuta.
Per le prime ore dal posizionamento della nuova mascherina è possibile che si percepisca una leggera sensazione di fastidio o di lieve dolore che svanirà con il passare delle ore e l’adattamento della dentatura alla nuova mascherina.
Il trattamento ortodontico con l’apparecchio invisibile dura in media 18 mesi, ma la durata è variabile a seconda di ogni singolo caso.
I problemi di allineamento che possono essere trattati con Invisalign®
- Affollamento dentale: lo spazio disponibile nell’arcata non è sufficiente per alloggiare tutti i denti in modo adeguato.
- Denti con spaziatura eccessiva: l’arcata dispone di spazio in eccesso
- Morso crociato: le arcate superiore e inferiore sono disallineate. Generalmente, uno o più denti superiori mordono nella parte interna dei denti inferiori e questo può verificarsi nella parte anteriore e/o sui lati.
- Morso profondo: i denti superiori si sovrappongono in modo significativo sui denti inferiori.
- Morso inverso: i denti inferiori sporgono oltre i denti anteriori, generalmente a causa del sottosviluppo dell’arcata superiore o del sovrasviluppo dell’arcata inferiore, o di entrambe le situazioni

Pulizia Denti
La seduta di igiene professionale è la base della prevenzione
La Dott.ssa Fornero
La Dott.ssa Fornero è la titolare dello studio dentistico.
RICHIESTA APPUNTAMENTO
Per ogni esigenza odontoiatrica chiedici un appuntamento per una visita.